Le mostre da vedere, i musei dove andare, gli eventi culturali di maggio 2022

Presto!? x MACRO
14 maggio 2022, dalle ore 19 alle ore 22MACRO Museo d’Arte Contemporanea di RomaTen Minutes to Midnight live by Canva6DJ set by Lorenzo Senni, Ruben Spini, VIPRA Il 14 maggio, in occasione della Notte dei Musei, il MACRO presenta Presto!? x MACRO, uno speciale appuntamento dal vivo legato alla mostra Four Musical Procedures, in corso nella sezione […]

ARF! il Festival del Fumetto a Roma
13 – 15 maggio 2022Città dell’Altra Economia, Roma Anno VII: Decostruire. Ricostruire. Rinascere. ARF! Il Festival del Fumetto di Roma torna alla Città dell’Altra Economia a Testaccio, dal 13 al 15 maggio 2022. E’ con Carmine Di Giandomenico, il designer dei 20 nuovi Avatar delle 20 squadre della Serie A italiana che riparte ARF! 2022. […]

Fabrique Live!
12 maggio dalle 19 Borgo Ripa, Roma Nella magica cornice di Borgo Ripa, Fabrique du Cinéma inaugura il 12 maggio dalle 19 la sua stagione primavera-estate con un evento dal vivo ricco come sempre di artisti dal mondo del cinema, dell’arte, della musica. E con un ospite davvero speciale: Mobrici. Presenterà la serata Andrea Venditti. […]

Hacker Porn Film Festival
10 – 15 maggio 2022Trenta Formiche, Via del Mandrione 3, Roma HPFF, dalla sua prima edizione nel 2017, porta a Roma il meglio del cinema queer, post-porno, kinky, weird e alieno a ogni definizione! La sua ricerca si incentra sulla sessualità, i corpi, le pratiche e tutto ciò che sfida e oltrepassa i limiti e […]

Le 10 mostre da vedere a maggio 2022 a Roma
Hogre. Antologica 2007/2022 Maggio 4, 2022 – Maggio 28, 2022 Wunderkammern Via Giulia 180, Roma wunderkammern@wunderkammern.net, wunderkammern.net Orari: lun – ven 10:00 – 13:00 e 14:00 – 19:00 Ingresso gratuito Hogre. Antologica 2007/2022 è l’attesa mostra personale dello street artist Hogre, conosciuto soprattutto per i suoi interventi provocatori e ironici nei confronti del mondo del […]

AltreCine: rassegna di documentari cinesi indipendenti
8 – 27 maggio 2022 Teatro Manzoni, Roma Una Cina diversa, variegata e imprevedibile come può esserlo un continente di quasi un miliardo e mezzo di persone, sarà al Teatro Manzoni di Roma dall’8 al 27 maggio, con la rassegna AltreCine, sei documentari di giovani registi indipendenti che gettano una luce nuova e inattesa, su […]

When the walls become canvas
7 maggio – 24 giugno 2022 Rosso20sette arte contemporanea, Roma Daniel Eime (Portogallo), Lidia Cao (Spagna), Solo (Italia), Diamond (Italia), Ligama (Italia), Oniro (Italia), Luogo Comune (Italia), Alessandra Carloni (Italia), MauPal (Italia), Jerico (Filippine), Chekos’Art (Italia), Fabio Petani (Italia), Motore Fisico+Mafm (Italia)A cura di Tiziana Cino e Stefano FerraroTesto ed interviste di Giorgio Silvestrelli Sabato […]

Funzilla Fest 2022
6 – 8 maggio 2022 Parco delle Energie, Roma Torna Funzilla, il primo festival italiano interamente dedicato alle zine fotografiche e all’autoedizione, giunto quest’anno alla sesta edizione. L’appuntamento è al Parco delle Energie di Roma in Via Prenestina 175 dal 6 all’8 Maggio 2022. Negli ultimi anni una serie di piccole produzioni ha arricchito l’editoria […]

Pigs
04 – 08 maggio 2022 Teatro India, Roma Pigs é una favola filosofica che cerca di ritrarre il rapporto della nostra società con l’«avere». Possedere ci definisce di più che «essere » o «fare»? Pigs – acronimo inglese dato negli ambiti finanziari ai Paesi dell’Unione Europea giudicati economicamente troppo fragili: Portogallo, Italia, Grecia e Spagna […]

re-creatures al Mattatoio
Maggio 2022 Pelanda, Mattatoio La Pelanda si apre al pubblico con un nuovo movimento delle apparizioni artistiche di re-creatures. Il programma a cura di Ilaria Mancia è composto da installazioni e momenti performativi che attiveranno gli spazi in sinergia con le altre attività di formazione, ricerca e produzione che si svolgono al Mattatoio. Le artiste […]

Piero Mottola / Voices of Lives
Domenica 1 maggio ore 12 Cavea dell’Auditorium Parco della Musica Passeggiata emozionale a 24 parti, per coro di voci meticce, elettronica relazionale e voce sola Un progetto di Piero Mottola a cura di RIF – Museo delle Periferie, promosso da Fondazione Musica per Roma Voices of Lives (2022) è una delle evoluzioni musicali del più […]

Roberta Cavallari. Sipario
28 aprile – 28 maggio 2022Curva Pura, Roma Il giorno 28 aprile 2022 alle ore 18.30 Curva Pura inaugura Sipario, la prima mostra personale a Roma dell’artista ferrarese Roberta Cavallari, a cura di Vittorio Beltrami e Andrea Romagnoli. “Sipario” presenta, in un allestimento vivido e corposo, le nuove grandi tele dell’artista unitamente ad alcuni lavori […]

Medioego
28 aprile – 29 maggio Palazzo Brancaccio, Roma Gian Maria Marcaccini, Eser Gunduz, David Umemoto, Giuliana Barbano A cura di Giacomo Guidi Ph Giorgio Benni Contemporary Cluster [Collective Intelligence] presenta il 28 Aprile 2022, Medioego, un progetto espositivo a cura di Giacomo Guidi. In mostra opere di Gian Maria Marcaccini, Eser Gunduz, David Umemoto e Giuliana […]

Cinemente. È solo il mondo che cambia
21 aprile – 16 giugno 2022 Palazzo delle Esposizioni, Roma Rassegna di psicoanalisi e cinema – 9a edizione Un progetto ideato e curato da Azienda Speciale Palaexpo, Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale, Società Psicoanalitica Italiana Presenta e coordina gli incontri Fabio Castriota Occasione unica in Italia per guardare dentro di noi unendo cinema e psicoanalisi, […]

Zurbarán a Roma. Il San Francesco del Saint Louis Art Museum tra Caravaggio e Velázquez
16 marzo – 15 maggio 2022 Musei Capitolini, RomaA cura di Federica Papi e Claudio Parisi Presicce Roma, per la prima volta, accende i riflettori sul maestro spagnolo Francisco de Zurbarán (1598-1664), uno dei più grandi interpreti, insieme a Diego Velázquez e Bartolomé Esteban Murillo, della pittura spagnola del cosiddetto «Siglo de Oro». Il prestito […]

Riscatti di città – Transizioni urbane a Roma
15 aprile – 29 maggio 2022 Palazzo Merulana, Roma Dal 15 aprile 2022, TWM Factory e H501 City Hub, in collaborazione con CoopCulture, presentano a Palazzo Merulana, la mostra Riscatti di città – Transizioni urbane a Roma. Il progetto, giunto alla sua seconda edizione, prosegue il lavoro già tracciato nel 2020, stimolando la discussione e […]

Hostia. Pier Paolo Pasolini
13 aprile – 12 giugno 2022 Terme di Diocleziano, Roma Hostia. Pier Paolo Pasolini è il progetto espositivo ideato dall’artista Nicola Verlato e curato da Lorenzo Canova, con la partecipazione, tra gli altri, di Vittorio Sgarbi, Umberto Croppi e Miguel Gotor, prodotto e organizzato da Associazione MetaMorfosi e Museo Nazionale Romano – Terme di Diocleziano […]

Il video rende felici. Videoarte in Italia
12 aprile – 4 settembre 2022 Palazzo delle Esposizioni e Galleria d’Arte Moderna, RomaA cura di Valentina Valentini Un’unica grande mostra, due luoghi. “IL VIDEO RENDE FELICI. Videoarte in Italia” è un progetto unitario che si articola in due spazi, Palazzo delle Esposizioni e Galleria d’Arte Moderna, dal 12 aprile al 4 settembre 2022. Soggetto […]

Mozzarella Light. Domovoi
8 aprile – 31 maggio 2022 Casa Vuota, Roma A cura di Francesco Paolo Del Re e Sabino de Nichilo Lo spirito domestico tradizionalmente impersonato dai numi tutelari della casa è il motivo ispiratore della prima mostra personale di Mozzarella Light, duo artistico composto da Giulia Ciappi e Marco Frassinelli, intitolata Domovoi e progettata su […]

Bill Viola. Icons of light
5 marzo – 26 giugno 2022 Palazzo Bonaparte, Roma BILL VIOLA. Icons of light è il titolo della prossima mostra di Palazzo Bonaparte che, a partire dal 5 marzo 2022, renderà omaggio al più grande artista della video-arte dagli anni 70 a oggi: BILL VIOLA. Nei raffinati saloni che furono dimora di Madama Letizia Ramolino Bonaparte, madre di […]

Guido Reni a Roma. Il Sacro e la Natura
1 marzo – 22 maggio 2022 Galleria Borghese, RomaA cura di Francesca Cappelletti Con Guido Reni a Roma. Il Sacro e la Natura – a cura di Francesca Cappelletti – dal 1 marzo al 22 maggio 2022 la Galleria Borghese inaugura, a più di trent’anni dall’ultima grande esposizione italiana, la prima di una serie di mostre internazionali dedicate al Maestro del Seicento italiano. […]

Pablo Picasso, Giovane Donna, 1909. Dal Museo Statale dell’Ermitage di San Pietroburgo in mostra a Roma
15 febbraio – 15 maggio 2022 Rhinoceros Gallery, Roma Dopo L’Adolescente di Michelangelo e i San Pietro e San Paolo di El Greco, un nuovo capolavoro delle collezioni del Museo Statale dell’Ermitage di San Pietroburgo in Russia arriva in mostra a Roma grazie al mecenatismo culturale della Fondazione Alda Fendi – Esperimenti. È Giovane donna […]

Luce sull’archeologia VIII edizione
6 febbraio – 8 maggio 2022Sette incontri al Teatro Argentina Parte il 6 febbraio al Teatro Argentina Luce sull’archeologia 2022, ottava edizione, ciclo prodotto dal Teatro di Roma, con sette incontri in programma la domenica alle ore 11 fino all’8 maggio, introdotti da Massimiliano Ghilardi e riuniti dal titolo Città Romane. Idee, realtà e utopie […]

Sebastião Salgado. Amazônia
1 ottobre 2021 – 21 agosto 2022 MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo A cura di Lélia Wanick Salgado Un’immersione totale nella foresta amazzonica, tra la maestosità della sua vegetazione, la potenza delle montagne, il fragore delle acque, la vita delle popolazioni indigene che la abitano e custodiscono. È la mostra Sebastião Salgado. […]

Riemergere I edizione
Dal 15 settembre 2021 al 29 giugno 2022 La Nuvola, Palazzo dei Congressi e altri spazi dell’EUR La storica rockstar Patti Smith, il video artista più celebre al mondo Bill Viola, la multietnica Orchestra di Piazza Vittorio, il regista più radicale della scena contemporanea internazionale Romeo Castellucci, la scultrice americana Janet Echelman e il più […]