Tante le novità durante questo ottobre 2019 sul fronte del contemporaneo a Roma. Dalla Giornata del Contemporaneo organizzata da Amaci (sabato 12) alla RAW Rome Art Week (dal 21 al 26); dagli appuntamenti nelle gallerie private agli opening nei musei e nelle fondazioni private, si preannuncia un mese pieno di fermento. A seguire una selezione delle migliori mostre in chiusura o apertura. In continuo aggiornamento…
In chiusura:

Pascale Marthine Tayou. Jungle Fever
24 maggio – 13 ottobre 2019
A cura di: Galleria Continua
St. Regis Rome, Via Vittorio E. Orlando 3, Roma
Per orari: +39 06 47091
Ingresso gratuito

Donne. Corpo e immagine tra simbolo e rivoluzione
24 gennaio – 13 ottobre 2019
A cura di: Federica Pirani, Gloria Raimondi, Arianna Angelelli e Daniela Vasta
Galleria d’Arte Moderna, Via Francesco Crispi 24, Roma
Orari: da martedì a domenica ore 10.00 – 18.30
Biglietti: Intero: € 7,50 – ridotto: € 6,50. Gratis con la MIC Card

Joshua Miller. Liquid Products and Frozen Form
11 settembre – 24 ottobre 2019
T293, Via Ripense 6, Roma
Orari: martedì – venerdì 12:00–19:00
Ingresso gratuito

Latifa Echakhch _ Romance
3 maggio – 27 ottobre 2019
A cura di: Francesco Stocchi
Fondazione Memmo, Via Fontanella Borghese 56b, Roma
Orari: mercoledì – lunedì 11.00 – 18.00 (chiuso il martedì).
Ingresso gratuito
In corso:

Maria Lai. Tenendo per mano il sole
19 giugno 2019 – 12 gennaio 2020
A cura di: Bartolomeo Pietromarchi, Luigia Lonardelli
MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Via Guido Reni 4A, Roma
Orari: martedì – domenica 11:00–19:00; sabato 11:00–22:00
Biglietti: Intero 12 €. Ridotto 9 €

Tracey Emin. Leaving
21 settembre – 23 novembre 2019
Galleria Lorcan O’Neill, Vicolo dei Catinari 3, Roma
Orari: martedì – venerdì 11:00–19:00
Ingresso gratuito

Pascale Marthine Tayou. Arbre de vie, Big Jumps, Open wall
26 settembre – 27 ottobre / 24 novembre 2019
Nell’ambito di Romaeuropa Festival
Mattatoio, Piazza Orazio Giustiniani 4, Roma
Orari: dalle 16 alle 20; orario prolungato nei giorni di spettacolo
Ingresso gratuito

Bacon, Freud, La Scuola di Londra
26 settembre 2019 – 23 febbraio 2020
Opere della TATE
Chiostro del Bramante, Via Arco della Pace 5, Roma
Orari: da lunedì a venerdì 10.00 – 20.00. Sabato e domenica 10.00 – 21.00
Biglietto: intero 15 Euro. Ridotto 12 Euro
Inaugurazioni:

Mirabilia Urbis
7 – 13 ottobre 2019
Alterazioni Video, Josè Angelino, Elena Bellantoni, Tomaso Binga, Carlo Caloro, Federica Di Carlo, Stanislao Di Giugno, Rä di Martino, Flavio Favelli, Grossi Maglioni, Hortensia Mi Kafchin, Britta Lenk, Via Lewandowsky, Girolamo Marri, Diego Miguel Mirabella, Jonathan Monk, Matteo Nasini, Lulù Nuti, Leonardo Petrucci, Giuseppe Pietroniro, Calixto Ramirez, Julian Rosefeldt, Corrado Sassi, Alice Schivardi, Lamberto Teotino
A cura di: Giuliana Benassi, da un’idea di Carlo Caloro
Campo de’ Fiori, Sedi varie, Roma
Ingresso gratuito

The Dark Side – Chi ha paura del buio
9 ottobre 2019 – 1 marzo 2020
Christian Boltanski, Monica Bonvicini, James Lee Byars, Monster Chetwynd, Gino De Dominicis, Gianni Dessì, Flavio Favelli, Sheela Gowda Robert Longo, Hermann Nitsch, Tony Oursler, Chiharu Shiota, Gregor Schneider
A cura di: Danilo Eccher
Musja, Via dei Chiavari 7/9, Roma
Orari: dal martedì al venerdì 11-19; sabato e domenica: 11-20
Ingresso a pagamento

Jan Fabre The Rhythm of the Brain
11 ottobre 2019 – 9 febbraio 2020
A cura di: Achille Bonito Oliva e Melania Rossi
Palazzo Merulana, Via Merulana 121, Roma
Orari: da mercoledì a lunedì, dalle 10.00 alle 20.00, martedì chiuso
Biglietto: Intero 10.00 €. Ridotto 8.00 €

Robert Morris. Monumentum 2015–2018
15 ottobre 2019 – 12 gennaio 2020
A cura di: Saretto Cincinelli
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, viale delle Belle Arti 131, Roma
Orari: da martedì a domenica 8.30 — 19.30
Biglietti: Intero: € 10,00. Ridotto: € 5,00