In chiusura:

Jungjin Lee. Unnamed Road
24 settembre – 12 novembre 2021
A cura di: Paolo Dell’Elce
Istituto Culturale Coreano, Via Nomentana 12, Roma
Orari: dal lunedì al venerdì 10.00 – 18.00
Ingresso gratuito

Damien Hirst. Archaeology Now
8 giugno – 7 novembre 2021
A cura di: Anna Coliva e Mario Codognato
Galleria Borghese, Piazzale Scipione Borghese 5, Roma
Orari: dal martedì alla domenica dalle 9.00 alle 19.00
Biglietti: intero € 13,00 ; ridotto € 2,00. Prenotazione obbligatoria € 2,00

Hidetoshi Nagasawa. L’ordine dei moti
29 settembre – 13 novembre 2021
Da un’idea di: Michele Guido, in collaborazione con Ryoma Nagasawa
z2o project, Via Baccio Pontelli 16, Roma
Orari: solo su appuntamento, martedì-sabato
Ingresso gratuito

Cy Twombly. Souvenirs of Time
30 ottobre – 13 novembre 2021
Gagosian, Via Francesco Crispi 16, Roma
Orari: lunedì – venerdì 10.30 – 19.00
Ingresso gratuito

Via Veneto Contemporanea. Erwin Wurm
25 settembre – 14 novembre 2021
A cura di: Catherine Loewe
Via Veneto, Roma
Orari: h24
Ingresso gratuito

Touch Nature
16 settembre – 15 novembre 2021
Leone Contini, Veronika Dirnhofer, Ines Doujak, Andrea Francolino, Peter Hauenschild, Edgar Honetschläger, Barbara Anna Husar, Claudia Märzendorfer, Elena Mazzi, Ferdinand Melichar, Luana Perilli, Klaus Pichler, Oliver Ressler, Judith Saupper, Hans Schabus, Martin Schrampf, Judith Wagner, Nives Widauer, Laurent Ziegler
A cura di: Sabine Fellner e Adriana Rispoli
Forum Austriaco di Cultura, Viale Bruno Buozzi 113, Roma
Orari: lunedì – venerdì 9.00 – 17.00
Ingresso gratuito

And the flowers too
16 ottobre – 14 novembre 2021
Chiara Camoni, Adelaide Cioni, Isabella Ducrot, Jeff Gibbons, Allison Grimaldi Donahue, Jonas Mekas, Kayako Oki, Shimabuku, Vincenzo Simone, Leon Manjivan
A cura di: Fondazione VOLUME! in collaborazione con Davide Ferri; testi di Davide Ferri e Jo Melvin
Museo Orto Botanico di Roma, Largo Cristina di Svezia 23a, Roma
Orari: sabato e domenica dalle 12 alle 18, e su appuntamento
Biglietti: € 4

Vincent Darrè. Insomniac
8 ottobre – 18 novembre 2021
Magazzino, Via dei Prefetti 17, Roma
Orari: dal martedì al sabato 11.00-20.00
Ingresso gratuito

Binta Diaw. In Beyond the Periphery of the Skin
25 ottobre – 17 novembre 2021
Temple University Rome, Lungotevere Arnaldo da Brescia 15, Roma
Orari: rome.temple.edu/admissions/visit
Ingresso gratuito

Marco Paul Lorenzetti, Edouard NG. 4041
5 ottobre – 19 novembre 2021
Galleria Richter Fine Art, Vicolo del Curato 3, Roma
Orari: dalle 13.00 alle 19.00 dal lunedì al sabato, preferibilmente su appuntamento
Ingresso gratuito

Nicola Samorì. Roma (manuale della mollezza e la tecnica dell’eclisse)
1 ottobre – 26 novembre 2021
Monitor Rome, Via Sforza Cesarini 43a, Roma
Orari: dal martedì al venerdì 13.00–19.00
Ingresso gratuito

Antonio Della Guardia. Per un Prossimo Reale
22 settembre – 27 novembre 2021
A cura di: Vasco Forconi
Fondazione Pastificio Cerere, Via degli Ausoni 7, Roma
Orari: dal martedì al sabato dalle 15.00 alle 19.00
Ingresso gratuito

Ed Atkins. The worm
9 ottobre – 30 novembre 2021
Sant’Andrea de Scaphis, Via dei Vascellari 69, Roma
Orari: giovedì – sabato 12.00 – 18.00 o su appuntamento
Ingresso gratuito

Ipersitu
30 ottobre – 28 novembre 2021
Sveva Angeletti, Alessandra Cecchini, Christophe Constantin, Francesca Cornacchini, Marco De Rosa, Federica Di Pietrantonio, Chiara Fantaccione, Roberta Folliero, Andrea Frosolini, Daniele Sciacca, Guendalina Urbani
A cura di: Daniela Cotimbo
Spazio In Situ, Via San Biagio Platani 7, Roma
Orari: su appuntamento
Ingresso gratuito
In corso:

Felice Levini. Orizzonte degli eventi
28 ottobre – 5 dicembre 2021
Museo Carlo Bilotti, Aranciera di Villa Borghese, Roma
Orari: dal martedì al venerdì ore 10.00 – 16.00; il sabato e la domenica ore 10.00 – 19.00
Ingresso gratuito

ORA
13 ottobre – 10 dicembre 2021
Clarissa Baldassarri, Cristiano Carotti, Polisonum, Alice Ronchi, Jonathan Vivacqua
A cura di: White Noise Gallery
Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, Viale delle Belle Arti 2, Roma
Orari: su prenotazione ogni secondo venerdì del mese
Ingresso gratuito

Sabrina Mezzaqui con Elisa Biagini. C’è qui nell’aria la parola-ramo
1 ottobre – 11 dicembre 2021
Galleria Continua, The St. Regis Rome, Via Vittorio Emanuele Orlando 3, Roma
Orari: dal martedì al sabato 11.00–19.00 solo su appuntamento
Ingresso gratuito

Enzo Cucchi. Antifragile
2 ottobre – 31 dicembre 2021
COLLI Independent Art Gallery, Via di Monserrato 40, Roma
Orari: martedì – venerdì 11-13 e 15-19. Sabato 11-13 e 15-17
Ingresso gratuito

About Painting
23 ottobre – 20 dicembre 2021
Theodora Allen, Gianni Di Rosa, Rachel Howard, Anna Schachinger, Sofia Silva, Maddalena Tesser, Patricia Treib, Blair Whiteford, Wang Zhibo
Galerie Rolando Anselmi, Via di Tor Fiorenza 12-24, Roma
Orari: su appuntamento
Ingresso gratuito

Mario Giacomelli. Tempo di vivere
23 ottobre – 31 dicembre 2021
A cura di: Katiuscia Biondi Giacomelli in collaborazione con l’Archivio Mario Giacomelli
Galleria Gilda Lavia , Via dei Reti 29/C, Roma
Orari: martedì – sabato 14.00 – 19.00
Ingresso gratuito

Inferno
15 ottobre 2021 – 09 gennaio 2022
A cura di: Jean Clair
Scuderie del Quirinale, Via XXIV Maggio 16, Roma
Orari: tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 20
Biglietti: intero 15 €; ridotto 13 €

I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori
14 ottobre 2020 – 9 gennaio 2022
Musei Capitolini, Villa Caffarelli, Piazza del Campidoglio 1, Roma
Orari: tutti i giorni ore 9.30-19.30
Biglietti: intero 14 euro

Jacques Henri Lartigue. L’invenzione della felicità. Fotografie
30 ottobre 2021 – 9 gennaio 2022
A cura di: Marion Perceval e Charles-Antoine Revol
WeGil, Largo Ascianghi 5, Roma
Orari: tutti i giorni dalle 10 alle 19
Biglietti: intero 6 €; ridotto 3 €

Natacha Lesueur. Come un cane ballerino
13 ottobre 2021 – 9 gennaio 2022
A cura di: Christian Bernard
Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, Viale della Trinità dei Monti 1, Roma
Orari: 11.00 – 19.30. Chiuso il martedì
Biglietti: intero 10€; ridotto 7€

Paolo Ventura. Autobiografica (con Ex voto)
6 ottobre 2021 – 20 gennaio 2022
A cura di: Gianluca Marziani
Visionarea Art Space, Piazza Pia 1, Roma
Orari: dal martedì al sabato 12.00-19.30
Ingresso gratuito

Senzamargine. Passaggi nell’arte italiana a cavallo del millennio
02 ottobre 2020 – 30 gennaio 2022
Carla Accardi, Luciano Fabro, Luigi Ghirri, Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi, Paolo Icaro, Jannis Kounellis, Anna Maria Maiolino, Claudio Parmiggiani, Mario Schifano
A cura di: Bartolomeo Pietromarchi
MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Via Guido Reni 4A
Orari: dal martedì alla domenica 11.00–19.00
Biglietti: intero 12 €; ridotto 9 €

Do you hear us? An exhibition on silence, noise, and listen
14 ottobre 2021 – 30 gennaio 2022
Mohamed Almusibli, Pauline Boudry / Renate Lorenz, Miriam Cahn, Nina Emge, Nastasia Meyrat, Dorian Sari, Hannah Weinberger
Istituto Svizzero, Via Ludovisi 48, Roma
Orari: mercoledì e venerdì 14.00-18.00; giovedì 14.00-20.00; sabato e domenica 11.00-18.00
Ingresso gratuito

Sebastião Salgado. Amazônia
1 ottobre 2021 – 13 febbraio 2022
A cura di: Lélia Wanick Salgado
MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Via Guido Reni 4A
Orari: dal martedì alla domenica 11.00–19.00
Biglietti: intero 12 €; ridotto 9 €

Quayola a Palazzo Cipolla
29 settembre 2021 – 30 gennaio 2022
A cura di: Jérôme Neutres e Valentino Catricalà
Palazzo Cipolla, Via del Corso 320, Roma
Orari: dal martedì alla domenica 10.00 – 20.00
Biglietti: intero € 6.00; ridotto € 3.00

Alberto Biasi. Tuffo nell’arcobaleno
13 ottobre 2021 – 20 febbraio 2022
Museo dell’Ara Pacis, Lungotevere in Augusta (angolo via Tomacelli), Roma
Orari: tutti i giorni 9.30-19.30
Biglietti: intero 13 €; ridotto 11 €

VillaToilet MartinMedici PaperParr
2 luglio – 27 febbraio 2022
Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, Viale della Trinità dei Monti 1, Roma
Orari: 11.00 – 19.30. Chiuso il martedì
Biglietti: intero 10€; ridotto 7€

Tacita Dean. Sigh, Sigh, Sigh
30 ottobre 2021 – 26 febbraio 2022
Fondazione Nicola Del Roscio, Via Francesco Crispi 18, Roma
Orari: dal giovedì al sabato 11 – 18
Ingresso gratuito

Ettore Spalletti. Il cielo in una stanza
25 ottobre 2021 – 27 febbraio 2022
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Viale delle Belle Arti 131, Roma
Orari: dal martedì alla domenica 9 – 19
Biglietti: intero € 10.00; ridotto € 5.00

Prima, donna. Margaret Bourke-White
21 settembre 2021 – 27 febbraio 2022
A cura di: Alessandra Mauro
Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant’Egidio 1/b, Roma
Orari: dal martedì alla domenica 10.00-20.00
Biglietti: intero € 9.50 ; ridotto € 8.50

Thomas Hirschhorn. The Purple Line
20 ottobre 2021 – 06 marzo 2022
A cura di: Hou Hanru, Luigia Lonardelli
MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Via Guido Reni 4A
Orari: dal martedì alla domenica 11.00–19.00
Biglietti: intero 12 €; ridotto 9 €

Klimt. La Secessione e l’Italia
27 ottobre 2021 – 27 marzo 2022
Museo di Roma a Palazzo Braschi, Piazza San Pantaleo 10, Roma
Orari: dal lunedì al venerdì 10.00-20.00; sabato e domenica ore 10.00-22.00
Biglietti: € 13.00 intero; € 11.00 ridotto
In apertura:

Tutti. Umanità in cammino. Dalla cartografia di viaggio alle mappe utopiche e allegoriche: la Biblioteca Apostolica Vaticana incontra Pietro Ruffo
5 novembre 2021 – 25 febbraio 2022
Biblioteca Apostolica Vaticana, Cortile Belvedere, Città del Vaticano
Biglietti: € 15.00. L’acquisto del biglietto di ingresso è legato a quello del catalogo, che verrà consegnato esclusivamente in Biblioteca contestualmente all’ingresso alla visita, secondo la data e l’orario che verranno scelti al link www.vaticanlibrary.va

Una rivoluzione silenziosa. Plautilla Bricci pittrice e architettrice
4 novembre 2021 – 19 aprile 2022
A cura di: Yuri Primarosa
Galleria Corsini, Via della Lungara 10, Roma
Orari: da martedì a domenica 10.00 – 18.00
Biglietti: intero 12 € – ridotto 2 €

Jason Dodge. Cut a Door in the Wolf
11 novembre 2021 – 23 gennaio 2022
MACRO, Via Nizza 138 / Via Reggio Emilia 54, Roma
Orari: .artedì, mercoledì, giovedì e domenica: 12.00 – 20.00. Venerdì e sabato: 12.00 – 22.00
Ingresso gratuito

Oscar Murillo. Spirits and Gestures
10 novembre 2021 – 20 marzo 2022
A cura di: Francesco Stocchi
Fondazione Memmo, Via Fontanella Borghese 56b, Roma
Orari: 11.00-18.00, chiuso il martedì
Ingresso gratuito

Gianni Politi. The Last Stand
16 novembre 2021 – gennaio 2022
Galleria Lorcan O’Neill, Vicolo dei Catinari 3, Roma
Orari: dal martedì al venerdì 11 – 19
Ingresso gratuito