
Hogre. Antologica 2007/2022
Maggio 4, 2022 – Maggio 28, 2022
Wunderkammern
Via Giulia 180, Roma
wunderkammern@wunderkammern.net, wunderkammern.net
Orari: lun – ven 10:00 – 13:00 e 14:00 – 19:00
Ingresso gratuito
Hogre. Antologica 2007/2022 è l’attesa mostra personale dello street artist Hogre, conosciuto soprattutto per i suoi interventi provocatori e ironici nei confronti del mondo del marketing e della pubblicità
Daido Moriyama con Shomei Tomatsu. Tokio Revisited
14 Aprile 2022 – 16 Ottobre 2022
A cura di Hou Hanru, Elena Motisi
MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Via Guido Reni 4/a, Roma
06 3201954, infopoint@fondazionemaxxi.it, www.maxxi.art
Orari: da martedì a venerdì 11 – 19; sabato e domenica 11 – 20
Biglietti: intero € 12, ridotto € 9
Descrivendosi come: «Cani randagi che percorrono la città mentre si guardano attorno inconsciamente», i due artisti scattano foto a tutti coloro che si muovono davanti a loro


Il video rende felici. Videoarte in Italia
12 aprile – 4 settembre 2022, a cura di Valentina Valentini
Palazzo delle Esposizioni
Roma, via Nazionale, 194
Orari: domenica, martedì – giovedì 10 – 20; venerdì e sabato 10 – 22.30
Biglietti: intero € 12.50 – ridotto € 10
GAM – Galleria d’Arte Moderna
Roma, Via Francesco Crispi, 24
Orari: dal martedì alla domenica ore 10.00-18.30
Biglietti: € 9,00 intero, € 8,00 ridotto
+39 060608, www.galleriaartemodernaroma.it, www.museiincomuneroma.it
Amalia Pica. Quasi
Aprile 12, 2022 – Ottobre 16, 2022
A cura di Francesco Stocchi
Fondazione Memmo
Via Fontanella Borghese 56/b, Roma
+39 06 68136598, info@fondazionememmo.it, www.fondazionememmo.it
Orari: da lunedì a domenica 11.00 – 18.00 (martedì chiuso)
Ingresso libero
La mostra rappresenta un nuovo capitolo della ricerca dell’artista argentina, incentrata sull’analisi delle strategie attuate nella comunicazione e, più in generale, sul ruolo del linguaggio.


London Calling: British Contemporary Art Now. From David Hockney to Idris Khan
Marzo 17, 2022 – Luglio 17, 2022
David Hockney, Michael Craig-Martin, Sean Scully, Tony Cragg, Anish Kapoor, Julian Opie, Grayson Perry, Yinka Shonibare, Jake e Dinos Chapman, Damien Hirst, Mat Collishaw, Annie Morris e Idris Khan
Palazzo Cipolla
Via del Corso 320, Roma
+39 06 9837051, biglietteriapalazzocipolla@gmail.com, www.fondazioneterzopilastrointernazionale.it
Orari: dal martedì alla domenica ore 10.00 – 20.00
Biglietti: intero € 6,00 ridotto € 4,00
Clément Cogitore. Notturni
Marzo 16, 2022 – Maggio 29, 2022
A cura di Maria Laura Cavaliere
Mattatoio | Padiglione 9A
Piazza Orazio Giustiniani 4, Roma
info.mattatoio@palaexpo.it, www.mattatoioroma.it
Orari: dal martedì alla domenica dalle 11.00 alle 20.00. Lunedì chiuso
Bigliett1: intero € 6.00; intero residenti a Roma € 5.00; ridotto € 5.00
Clément Cogitore, artista e cineasta, nato a Colmar nel 1983, è riconosciuto come uno dei più interessanti artisti contemporanei in Francia.


Bill Viola. Icons of light
5 marzo – 26 giugno 2022
A cura di Kira Perov
Palazzo Bonaparte
Spazio Generali Valore Cultura
Piazza Venezia 5, Roma
+ 39 06 87 15 111, www.mostrepalazzobonaparte.it
Orari: dal lunedì al venerdì 9.00 – 19.00; sabato e domenica 9.00 – 21.00
Biglietti: intero € 15,00, ridotto € 13,00
I 10 lavori presenti in mostra rappresentano una sintesi emblematica del lavoro di Viola, uno spazio temporale che ritrae anche lo sviluppo storico della stessa video-arte.
Guido Reni a Roma. Il Sacro e la Natura
1 marzo – 22 maggio 2022
A cura di Francesca Cappelletti
Galleria Borghese
Piazzale Scipione Borghese 5, Roma
+39 068413979, ga-bor@beniculturali.it, galleriaborghese.beniculturali.it
Orari: dal martedì alla domenica dalle 9.00 alle 19.00
Biglietti: € 13,00; ridotto 18-25 anni € 2,00
La mostra ruota attorno al ritrovato dipinto di Reni Danza campestre (1605 circa), che da un anno è tornato a fare parte della collezione del museo.


CRAZY – La follia nell’arte contemporanea
Febbraio 19, 2022 – Gennaio 8, 2023
Carlos Amorales, Hrafnhildur Arnardóttir / Shoplifter, Massimo Bartolini, Gianni Colombo, Petah Coyne, Ian Davenport, Janet Echelman, Fallen Fruit / David Allen Burns e Austin Young, Lucio Fontana, Anne Hardy, Thomas Hirschhorn, Alfredo Jaar, Alfredo Pirri, Gianni Politi, Tobias Rehberger, Anri Sala, Yinka Shonibare, Sissi, Max Streicher, Pascale Marthine Tayou, Sun Yuan & Peng Yu
A cura di Danilo Eccher
Dart – Chiostro del Bramante
Via Arco della Pace 5, Roma
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00
Biglietti: da € 15,00 a € 18,00
Cao Fei. Supernova
Dicembre 16, 2021 – Maggio 29, 2022
A cura di Hou Hanru, Monia Trombetta
MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Via Guido Reni 4/a, Roma
06 3201954, infopoint@fondazionemaxxi.it, www.maxxi.art
Orari: da martedì a venerdì 11 – 19; sabato e domenica 11 – 20
Biglietti: intero € 12, ridotto € 9
Con un linguaggio poetico, critico e ironico, Cao Fei affronta le questioni più urgenti della contemporaneità, come il destino delle grandi città ossessionate dallo sviluppo o l’analisi dell’individuo e delle sue relazioni in una società in continuo cambiamento e sempre più alienante.
