10 – 18 giugno 2022
Quartiere del Quadraro / Largo Spartaco: 10,11,12, 17,18 giugno
Parco di Torre del Fiscale: 15 e 16 giugno
Toffia (Rieti): 25 e 26 giugno
Cornelia | ertza | Compagnia Lacasadargilla | Margine Operativo | Mondocane | Nicolas Grimaldi Capitello | UnaiUna | Rasoterra Circo | Francesco Leineri | Salvo Lombardo / Chiasma | Carlo Diego Massari / C&C company | Nicola Galli • performing arts | AZIONI fuori POSTO | Roberto Latini | FUNA collettivo danza verticale | Daniele Ninarello | Madame Rebiné | Spellbound Contemporary Ballet | Frantics | La Reina Del Fomento | TWAIN – Centro Produzione Danza | Teatro Delle Apparizioni
Attraversamenti Multipli è un progetto che ama muoversi sulle linee di confine tra differenti codici artistici e nelle zone di prossimità tra arte e vita. Reclama lo spazio pubblico, lo rende elastico, attraversabile. Articola una dimensione partecipata che tiene al centro l’idea di bene comune. Gli spazi urbani in cui agisce diventano rizomatici e includenti, linkabili alle forme di vita che si muovono e crescono con noi ed attorno a noi.
Attraversamenti Multipli 2022 si propone come un dispositivo partecipativo e come uno spazio vitale di relazione. Un human landscape creato dai corpi che si incontrano, dagli sguardi che si incrociano e dalla condivisione di spazi / pensieri / azioni.
Per Attraversamenti Multipli 2022 interfacciare con lo spazio pubblico significa abitare “un luogo capace di offrirci la possibilità di una prospettiva radicale da cui guardare, creare, immaginare alternative e nuovi mondi… uno spazio che rende possibili e favorisce prospettive diverse e in continuo cambiamento, uno spazio in cui si scoprono nuovi modi di vedere la realtà, le frontiere della differenza.” (bell hooks)
Attraversamenti Multipli valorizza attraverso le sue azioni artistiche spazi rigenerati e luoghi protagonisti di processi di trasformazione del tessuto urbano. Si pone in stretta connessione con il contesto in cui si sviluppa coinvolgendo reti ed energie locali in un’ottica local / global.
Attraversamenti Multipli 2022 è un progetto di Margine Operativo, con la direzione artistica di Alessandra Ferraro e Pako Graziani. È sostenuto dalla Regione Lazio con il Fondo Unico 2022 sullo Spettacolo dal Vivo. Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico “Estate Romana 2020 – 2021 – 2022” curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE.
PROGRAMMA
Roma – Quartiere del Quadraro – isola pedonale di Largo Spartaco
CORNELIA
Sleeping Beauty – Outdoor
ERTZA
OTEMPODIZ
LACASADARGILLA
Rosetta. Storie d mondi possibili.
MARGINE OPERATIVO & MONDOCANE
TeleRadio Metropoli
Roma – Quartiere del Quadraro – isola pedonale di Largo Spartaco
NICOLAS GRIMALDI CAPITELLO
Kurup
UNAIUNA
Dosis
LACASADARGILLA
Billennio
LACASADARGILLA
Rosetta. Storie di mondi possibili
MARGINE OPERATIVO & MONDOCANE
TeleRadio Metropoli
Roma – Quartiere del Quadraro – isola pedonale di Largo Spartaco
RASOTERRA
La balena volante
FRANCESCO LEINERI
Cartoline_ciò che parte da un luogo arriva in un altro
UNAIUNA
All Inclusive
MARGINE OPERATIVO
Memorie dal sottosuolo
Roma – Parco di Torre del Fiscale – via dell’Acquedotto Felice 120
SALVO LOMBARDO / CHIASMA
Atrio
CARLO MASSARI – C&C Company
M e t a m o r p h o s i s in natura
atti di metamorfosi contemporanea
NICOLA GALLI
Il mondo altrove: una storia notturna
FRANCESCO LEINERI
Cartoline_ciò che parte da un luogo arriva in un altro
Roma- Parco di Torre del Fiscale – Via dell’Acquedotto Felice 120
AZIONI FUORI POSTO
Oltrepassare
CARLO MASSARI – C&C Company
M e t a m o r p h o s i s in natura
atti di metamorfosi contemporanea
ROBERTO LATINI
VENERE E ADONE _Variazione n.3
siamo della stessa mancanza di cui son fatti i sogni
Roma – Quartiere del Quadraro – isola pedonale di Largo Spartaco
h 21 | teatro fisico | danza | site specific | ‘20
FUNA
Room 22
DANIELE NINARELLO
NOBODY NOBODY NOBODY It’s Ok Not To Be Ok
(Appunti, celebrazioni e proteste di un corpo vulnerabile)
MARGINE OPERATIVO & MONDOCANE
TeleRadio Metropoli
Roma – Quartiere del Quadraro – isola pedonale di Largo Spartaco
MADAME REBINÉ
Atraversementè!
MARGINE OPERATIVO & MONDOCANE
TeleRadio Metropoli
SPELLBOUND CONTEMPORARY BALLET
If you were a man
Sound of conflict
FRANTICS DANCE COMPANY
Senz_Less
LA REINA DEL FOMENTO
𝐓𝐎𝐅𝐅𝐈𝐀 (𝐑𝐢𝐞𝐭𝐢) – 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐨
TWAIN Centro Produzione Danza
Juliette on the road
𝐓𝐎𝐅𝐅𝐈𝐀 (𝐑𝐢𝐞𝐭𝐢) – 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐨
TEATRO DELLE APPARIZIONI
All’improvviso
https://www.marteticket.it/attraversamenti-multipli
info@attraversamentimultipli.it
COSA FARE A ROMA

Maratona Cronenberg
18 – 23 agosto 2022 Cinema Quattro Fontane, Roma In attesa dell’uscita al cinema del suo ultimo film “Crimes of the future”, nelle sale italiane dal 24 agosto, è in arrivo una maratona dedicata ai film del cineasta canadese. Appuntamento dal 18 al 23 agosto con il meglio della filmografia di David Cronenberg, che ripercorre […]

Picasso va, Picasso arriva. Le peintre et son modèle en plein air, 1963
10 giugno – 16 ottobre 2022 rhinoceros gallery, Roma Dalla Collezione Intesa Sanpaolo Gallerie D’italia in Mostra a Roma con la Fondazione Alda Fendi – Esperimenti Arriva per la prima volta in mostra a Roma a palazzo rhinoceros il dipinto Le peintre et son modèle en plein air di Pablo Picasso dalla collezione Intesa Sanpaolo […]

Idee di pietra. Giuseppe Penone a Caracalla
7 giugno − 30 ottobre 2022 Roma, Terme di Caracalla A cura di Francesco Stocchi Giuseppe Penone fa il suo ingresso alle Terme di Caracalla con un progetto che si inserisce nel monumento e nel suo paesaggio che preserva le imponenti rovine.“Idee di pietra. Giuseppe Penone a Caracalla” – dal 7 giugno al 30 ottobre […]

Robert Doisneau
28 maggio – 4 settembre 2022 Museo dell’Ara Pacis, Roma A cura di Gabriel Bauret in collaborazione con Atelier Robert Doisneau (Montrouge, Francia) Lo scatto al bacio della giovane coppia, indifferente alla folla dei passanti e al traffico della place de l’Hôtel de Ville di Parigi, è una delle fotografie più conosciute al mondo. L’autore […]

Festival des Cabanes
25 maggio – 2 ottobre 2022 Accademia di Francia a Roma – Villa MediciDREAM, KOZ, WALD e lo SPEAP – ÉCOLE DES ARTS DÉCORATIFS Quest’anno, Villa Medici dà vita al Festival des Cabanes, la cui prima edizione si svolge da maggio a ottobre 2022 con la presentazione di 4 padiglioni architettonici sostenibili presentati nei suoi giardini. […]

Il video rende felici. Videoarte in Italia
12 aprile – 4 settembre 2022 Palazzo delle Esposizioni e Galleria d’Arte Moderna, RomaA cura di Valentina Valentini Un’unica grande mostra, due luoghi. “IL VIDEO RENDE FELICI. Videoarte in Italia” è un progetto unitario che si articola in due spazi, Palazzo delle Esposizioni e Galleria d’Arte Moderna, dal 12 aprile al 4 settembre 2022. Soggetto […]