LATEST ARTICLES

Le mostre di novembre 2019
In chiusura: Latifa Echakhch _ Romance3 maggio – 17 novembre 2019A cura di: Francesco Stocchi Fondazione Memmo, Via Fontanella Borghese 56b, RomaOrari: mercoledì – lunedì 11.00 – 18.00 (chiuso il martedì). Ingresso gratuito info Tracey Emin. Leaving21 settembre – 23 novembre 2019 Galleria Lorcan O’Neill, Vicolo dei Catinari 3, RomaOrari: martedì – venerdì 11:00–19:00Ingresso gratuito […]

Vuoti di Memoria: il murale nella stazione di Porta Furba
ARTE NELLE METROPOLITANE Il primo esperimento è stato il progetto Arte-Metro, diretto da Piero Dorazio, che ha visto la realizzazione di grandi mosaici di pittori e scultori nazionali e internazionali. Siamo alla fine degli anni ’90. Poi si devono attendere due decenni, circa, per ritrovare interventi artistici mirati alla riqualificazione delle stazioni della metropolitana di […]

Le mostre di ottobre 2019
Tante le novità durante questo ottobre 2019 sul fronte del contemporaneo a Roma. Dalla Giornata del Contemporaneo organizzata da Amaci (sabato 12) alla RAW Rome Art Week (dal 21 al 26); dagli appuntamenti nelle gallerie private agli opening nei musei e nelle fondazioni private, si preannuncia un mese pieno di fermento. A seguire una selezione […]

Le mostre di settembre 2019
Settembre e ottobre sono mesi pieni di fermento: le gallerie riaprono dopo la pausa estiva, inaugurando la stagione espositiva con grandi novità; e mentre gli opening si susseguono l’uno dopo l’altro, i musei prolungano i progetti in corso, dando a tutti la possibilità di prenderne parte. Non vi resta, quindi, che segnare in agenda quanto […]

Le mostre di agosto 2019
L’arte ad agosto non va in vacanza. A seguire, una selezione delle migliori mostre di arte contemporanea a Roma. Donne. Corpo e immagine tra simbolo e rivoluzione24 gennaio – 13 ottobre 2019A cura di: Federica Pirani, Gloria Raimondi, Arianna Angelelli e Daniela Vasta Galleria d’Arte Moderna, Via Francesco Crispi 24, RomaOrari: da martedì a domenica […]

Le mostre di luglio 2019
Una selezione delle migliori mostre di arte contemporanea di questo luglio 2019 a Roma.
COSA VEDERE A ROMA

Vuoti di Memoria: il murale nella stazione di Porta Furba
ARTE NELLE METROPOLITANE Il primo esperimento è stato il progetto Arte-Metro, diretto da Piero Dorazio, che ha visto la realizzazione di grandi mosaici di pittori e scultori nazionali e internazionali. Siamo alla fine degli anni ’90. Poi si devono attendere due decenni, circa, per ritrovare interventi artistici mirati alla riqualificazione delle stazioni della metropolitana di […]

L’ellisse e il Tridente
A differenza di quanto si crede, Piazza del Popolo deriva il suo nome da “populus”, in latino “pioppo”, in ricordo del boschetto, che occupava anticamente l’area. L’aspetto odierno, scenografico e monumentale si deve in gran parte agli interventi ottocenteschi, ma la piazza esisteva già in epoca medievale. Situata all’ingresso nord di Roma, fra il colle […]

Gli obelischi di Roma
Roma è la città al mondo con il maggior numero di obelischi egizi, in tutto nove. Prescindendo da quello Vaticano, posto di fronte a San Pietro, i più imponenti sono l’Agonale di Piazza Navona, il Flaminio di Piazza del Popolo, l’obelisco di Montecitorio, il primo fatto arrivare a Roma da Augusto, come bottino di guerra […]

La Porta Alchemica di Piazza Vittorio
Anche se non rientra nei consueti itinerari turistici, Piazza Vittorio rappresenta una meta non priva d’interesse storico-artistico. Completata nel 1887, la piazza rivela nella sua forma, nello stile monumentale degli edifici e nella presenza del porticato a colonne che la circonda sui quattro lati, la sua origine umbertina: appare anzi la realizzazione più significativa nell’ambito […]

Il culto di Mithra
Il culto di Mithra, divinità di origine persiana, venne portato a Roma nel I secolo dopo Cristo dai legionari che avevano combattuto in Oriente e si diffuse presto in città e nelle province. A Roma i fedeli erano migliaia e celebravano i loro riti in sale sotterranee imitanti la grotta dove il dio avrebbe compiuto […]

Subura
Del rione Monti, il primo e più antico di Roma, la Suburra, in latino Subura, da sub urbe, vale a dire “sotto la città”, occupa l’area più bassa. Si estendeva nella valle compresa fra i colli Quirinale, Viminale ed Esquilino, attraversata dall’Argiletum, l’asse stradale corrispondente a via Leonina e a via Madonna dei Monti. La Subura era il quartiere […]
CREA IL TUO PERSONALE ITINERAIO SCEGLIENDO TRA:
COSA FARE A ROMA

Le mostre di novembre 2019
In chiusura: Latifa Echakhch _ Romance3 maggio – 17 novembre 2019A cura di: Francesco Stocchi Fondazione Memmo, Via Fontanella Borghese 56b, RomaOrari: mercoledì – lunedì 11.00 – 18.00 (chiuso il martedì). Ingresso gratuito info Tracey Emin. Leaving21 settembre – 23 novembre 2019 Galleria Lorcan O’Neill, Vicolo dei Catinari 3, RomaOrari: martedì – venerdì 11:00–19:00Ingresso gratuito […]

Le mostre di ottobre 2019
Tante le novità durante questo ottobre 2019 sul fronte del contemporaneo a Roma. Dalla Giornata del Contemporaneo organizzata da Amaci (sabato 12) alla RAW Rome Art Week (dal 21 al 26); dagli appuntamenti nelle gallerie private agli opening nei musei e nelle fondazioni private, si preannuncia un mese pieno di fermento. A seguire una selezione […]